Consigli di base per 5 tipi di discorso in pubblico

Scritto da
Nicola Di Grazia
Data:
05/01/2023

Essere un oratore sicuro di sé è un'abilità che quasi mai si impara a scuola o all'università. Eppure è una delle abilità più importanti per il successo professionale.

Secondo Virtual Speech , parlare bene in pubblico può aiutare in:

  1. Avanzamento di carriera.
  2. Aumento della propria fiducia.
  3. Pensiero critico.
  4. Crescita personale.
  5. Abilità comunicative elevate.
  6. Fare networking.
  7. Creazione della leadership.
  8. Diventare un migliore ascoltatore.

Public speaking: da dove iniziare?

Per iniziare a sviluppare questa fondamentale competenza, è utile prima scomporre i tipi di presentazioni che potresti fare e perché ognuna differisce nel suo approccio.

Di seguito sono quindi riportati i 5 modi di parlare in pubblico. Sono schemi utili anche per chi scrive, come un copywriter.

In questi potresti esser sollecitato durante la tua carriera e leggerai di seguito come potrai approcciarti a ciascuno di questi, per ottenere il massimo impatto.

I 5 modi di parlare in pubblico

Sono vari gli obiettivi e le modalità per parlare in pubblico: si può voler intrattenere, ispirare, informare... Tra questi, ho individuato 5 modi più ricorrenti.

1) Discorso da cerimonia

Il discorso cerimoniale è quando fai un discorso in un'occasione speciale. Ad esempio, un discorso di laurea, un matrimonio o una festa in ufficio. Questi tipi di discorsi spesso implicano una connessione personale o emotiva con le persone con cui stai parlando. Si cercherà di ispirare o intrattenere.

Le chiavi di un discorso cerimoniale includono:

Tocco personale : quando fai un discorso cerimoniale, vorrai dargli un tocco personale. Ciò significa includere una storia autentica che va di pari passo con cosa o di chi stai parlando.

Incentrato sull'occasione : un discorso cerimoniale deve attenersi all'occasione. Questo non è il momento di tirare fuori nient'altro che chi o cosa viene celebrato.

Ad esempio: se il tuo capo ti chiede di tenere un discorso alla festa aziendale, potresti concentrarti sull'azienda, su ciò che ha realizzato e su qualsiasi altra curiosità rilevante.

Brevità – Per coloro che non amano alzarsi di fronte a una folla e parlare, il discorso cerimoniale potrebbe essere la soluzione migliore. Questo perché in generale, il discorso cerimoniale è spesso breve. Questo non vuol dire che parli solo per dieci secondi ma, la maggior parte delle volte, mantenerlo breve è una buona regola.

Ricorda, il tuo pubblico è lì per festeggiare, quindi un discorso lungo farà sì che il tuo pubblico si disimpegni.

2) Discorso dimostrativo

Se sei nel campo della tecnologia, o in qualsiasi campo in cui i processi fanno parte del tuo lavoro, il parlare dimostrativo è un'abilità che dovresti migliorare.

Il discorso dimostrativo è concettualmente semplice: deve spiegare come fare qualcosa.

Ad esempio, ricordi quando all'università hai finalmente capito quel concetto difficile? E sei riuscito a spiegarlo al tuo gruppo di studio, in un modo che potessero capire? Era un discorso dimostrativo.

Così sono discorsi dimostrativi anche quei centinaia di tutorial che si trovano su YouTube, che spiegano come fare una determinata cosa.

Essere in grado di spiegare come funziona qualcosa o un'idea è la chiave del successo professionale. Al lavoro, potresti essere chiamato a fare un discorso dimostrativo, come parte di una formazione del team o di una demo del prodotto.

3) Discorso informativo

Se hai già partecipato a una riunione del lunedì mattina, è probabile che tu abbia sentito un discorso informativo.

I discorsi informativi sono quelli che forniscono informazioni vitali a livello aziendale o di gruppo. Un discorso informativo è il trasferimento di dati e informazioni da una persona a un gruppo. Anche una pagina di Wikipedia è quindi un discorso informativo.

Di solito, il pubblico di un discorso informativo è più distratto di quello di un discorso dimostrativo. Chi ascolta una dimostrazione, o anche un tutorial, ha già compreso la finalità dell'azione della quale vuole la dimostrazione o il "come fare".

Nel discorso informativo, per tenere alta l'attenzione, si cerca allora di seguire una scaletta che facilita il pubblico a seguire.

Le 6 soluzioni più comuni per organizzare un discorso o articolo informativo sono:

  • Organizzazione per argomento: esempio, "Vi parlerò della Microsoft: per la sua storia, i suoi prodotti, i suoi valori. Iniziando dalla storia, l'azienda nasce con Bill Gates".
  • Organizzazione cronologica: "Spiegherò come le preferenze dei clienti si sono evolute in 3 decadi: nel 2000, 2010 e 2020"
  • Organizzazione per causa-effetto: ad esempio un discorso sull'inflazione, il 1º punto potrebbe dedicarsi alle cause dell'inflazione, il 2° punto potrebbe approfondire gli effetti (aumenti dei prezzi futuri, perdita di valore della liquidità, ecc.).
  • Organizzazione narrativa: "il protagonista X ha avuto un problema Y e, grazie al supporto di un aiutante Z, lo ha risolto così", seguendo schemi come morfologia della fiaba o dello storytelling canvas.
  • Organizzazione con le 5W (tipica del giornalismo): Who? What? When? Where? Why? Chi, cosa è successo, quando, dove, il perché di un fatto/progetto.
  • Organizzazione spaziale-geografica: "Presenterò il sistema solare. In ordine di distanza dal Sole ci sono questi corpi: Mercurio, Venere, Terra, Marte..."

4) Discorso persuasivo

Il public speaking persuasivo consiste nel parlare con l'obiettivo di convincere il pubblico della tua idea o punto di vista. Il linguaggio persuasivo di solito include elementi emotivi e un linguaggio forte. Per questo, tono di voce e linguaggio del corpo hanno particolare importanza.

La struttura di un discorso persuasivo è divisa in 3 parti:

  • Introduzione
    • Si presenta un problema rilevante per gli ascoltatori.
  • Corpo del discorso
    • Cause del problema
    • La soluzione
    • I benefici della soluzione
  • Conclusione
    • Riassunto dei punti trattati
    • Invito all'azione.

Qui, puoi approfondire come fare un discorso persuasivo.

5) Discorso improvvisato

Improvvisare discorsi ci capita in continuazione, anche fuori dal mondo aziendale.

Ad esempio, quando ti viene chiesto in riunione o in pausa caffè: "Cosa ne pensi della scadenza che abbiamo per il progetto X?", la tua risposta sarà un discorso improvvisato, in cui darai una tua opinione e delle motivazioni a questa tua tesi.

Secondo Wikipedia, la struttura di un impromptu speech  - un discorso improvvisato - può essere:

  1. Introduzione (premesse e esposizione della tua tesi)
  2. Primo punto a favore della tesi
    • Un esempio di supporto
    • Secondo esempio di supporto
  3. Secondo punto a favore della tesi
    • Un esempio di supporto
    • Secondo esempio di supporto
  4. Conclusione

Un esempio di questa struttura di discorso improvvisato

cinema

Qualcuno chiede: "All'uscita di un bel film, secondo te è meglio vederlo al cinema o su Netflix?"
Risposta:

  1. Introduzione: "Ipotizzando che esca in contemporanea al cinema e su Netflix, secondo me è meglio andare al cinema"
  2. Primo punto a favore: "Perché l'esperienza è più completa al cinema."
    • "Mi concentro di più perché l'ambiente è più protetto da distrazioni. A casa potrei avere una telefonata o il figlio che interrompe"
    • "C'è spesso un rituale di prima e dopo cinema, con famiglia o amici, che coinvolge di più."
  3. Secondo punto a favore: "Preferisco il cinema per le novità tecnologhe che arrivano prima"
    • "A livello di immagini, 3D, 4K o 8K sono arrivati prima nei cinema".
    • "Al multisala Goldoni, rilasciano in sala differenti profumi, a seconda delle situazioni nel film".
  4. Conclusione: "Per queste ragioni, andrò a vedere il prossimo film di Tarantino al cinema: andiamo assieme?"

Se questo articolo ti è stato utile e cerchi un'aiuto per migliorare il tuo prossimo discorso in pubblico, puoi contattarmi.

Condividi ai tuoi amici

5 articoli più letti nell'ultimo mese

web marketing
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram