Corso di Public Speaking per neolaureati

Un regalo di laurea utile: corso di Public Speaking per una carriera di successo

Il giorno della laurea rappresenta un traguardo significativo nella vita di un laureato, ma anche l'inizio di una nuova avventura nel mondo del lavoro.

Mentre molte persone tradizionalmente scelgono regali come orologi, penne eleganti o borse di alta moda, c'è una scelta di regalo che si sta guadagnando popolarità, per la sua originalità e il suo impatto duraturo: un corso di public speaking.

Perchè in un mondo sempre più competitivo, la capacità di comunicare in modo efficace è diventata una competenza critica per il successo professionale. Ed un laureato potrà essere il più qualificato nel suo campo, ma se non riesce a comunicare chiaramente e persuasivamente, potrebbe non essere in grado di massimizzare il suo potenziale.

Comunicazione verbale: la competenza chiave per il successo professionale

Il corso di public speaking con Nicola Di Grazia offre una formazione pratica e mirata per migliorare le capacità di comunicazione verbale. Imparare a presentare idee in modo chiaro, coinvolgente e persuasivo.  Questo corso, in pratica, è un un regalo che cambia la vita.

Il corso è articolato in 4 incontri, in presenza o in videocall con il formatore Nicola, in cui il neo laureato si eserciterà in 3 aspetti:

  • teoria del public speaking,
  • la pratica,
  • i feedback e la capacità di auto valutazione costruttiva.

Un assaggio della teoria di public speaking

4 incontri: programma del corso public speaking con Nicola Di Grazia

corso public speaking

1° INCONTRO

  • Come gestire l'ansia di parlare in pubblico.
  • Teoria per voce e gestualità.
  • Esercizi pratici sulla voce.

2° INCONTRO

  • La struttura di un discorso persuasivo.
  • Esercizi pratici sul discorso persuasivo, con l'uso della voce più adeguata.
  • Tecniche di valutazione di un discorso in pubblico.

3° INCONTRO

  • Il discorso improvvisato: la struttura.
  • Esercitazione pratica di discorsi improvvisati.
  • Gli schemi narrativi in un discorso in pubblico - storytelling applicato all'oratoria.

4° INCONTRO

  • Esercitazione pratica su storytelling.
  • Struttura di un discorso informativo.
  • Esercitazione pratica.

Richiedi il 1° incontro di prova





    Accetto il trattamento dei dati introdotti: saranno usati per permetterci di darti la risposta. Qui l'informativa completa della privacy.

    Le FAQ del corso public speaking

    Quando € costa?
    Dove si tengono le lezioni
    Quando e quante ore?

    Quanto costa?

    A) Persona singola/privato: 560,00 Euro.

    Nel caso di gruppi, la tariffa può avere riduzioni del:
    15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti;
    20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti;
    25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti o più.

    Prezzo non soggetto ad IVA.

    Nessun vincolo a proseguire se non sei soddisfatto della 1ª lezione

    Se sei un privato, solo dopo il primo incontro ti sarà richiesto l'importo totale del corso. Se non sei soddisfatto della prima lezione (SPOILER: finora non mi è mai successo), puoi ritirarti pagando solo €80.

    Due modalità

    • In presenza a Lucca.
    • In classe virtuale, usando l'app Zoom.
      Requisiti tecnici minimi: PC/portatile, un microfono e delle cuffie/casse acustiche. Un ambiente silenzioso.

    Quando?

    • Il corso è offerto su richiesta e adattato ai giorni migliori del cliente. Come indicazione, la maggioranza preferisce il sabato mattina, dalle ore 10:30.

    Ore di formazione dal vivo

    A) Modalità allievo singolo: 8 ore, 4 incontri in aula virtuale di 2 ore. Dal vivo con il formatore.
    B) Modalità gruppo: 12 ore, 4 incontri in aula virtuale di 3 ore. Dal vivo con il formatore.

    Clienti e public speakers soddisfatti dal metodo

    • tedx spoleto
    • fuori
    • studio
    • testimonial public speaking
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram